21/05/2023
Marcia PerugiAssisi
21/05/2023
Marcia PerugiAssisi
PARTECIPA CON LA TUA SCUOLA
☛ ALLA 3° SETTIMANA CIVICA
☛ AL MEETING DELLE SCUOLE DI PACE “SUI PASSI DI FRANCESCO”
☛ ALLA MARCIA DELLA PACE E DELLA FRATERNITA’ PERUGIASSISI
Per saperne di più CLICCA QUI
Un Programma nazionale di educazione civica e di cura delle giovani generazioni per costruire competenze, fiducia e speranza in un mondo in rapido cambiamento, per le scuole di ogni ordine e grado
Il progetto “Francesco e il coronavirus” è uno strumento per coinvolgere gli alunni e studenti in un percorso di riflessione sull’esperienza personale e collettiva della pandemia che ancora stiamo vivendo, cercando di interpretarla, di affrontare il tempo di crisi che stiamo vivendo e di trovare il modo per superarla.
La breve storia che Francesco d’Assisi ha vissuto all’età di vent’anni è scandita da tre momenti che possono essere messi a confronto con quanto abbiamo vissuto e stiamo vivendo, sollecitando importanti riflessioni utili per una vera ripartenza personale e collettiva
Gli studenti del Friuli Venezia Giulia, insieme a Erica Boschiero
È TEMPO, inno della PerugiAssisi
IC Modena 10
Testimoni e operatori di pace
Tredici ragazze e ragazzi dell’Istituto Comprensivo Modena 10 raccontano il 2° Meeting della Cura e la Marcia PerugiAssisi
Il nostro dovere di costruire la pace
PERUGIASSISI 2022
REIMMAGINARE I NOSTRI FUTURI INSIEME
GIORNATA DELLA MADRE TERRA
E' TEMPO DI LAVORARE ASSIEME
LA PROPOSTA PEDAGOGICA DEL SERVICE LEARNING
10.000 LETTERE CONTRO I MURI
FOTO GALLERY
Le scuole alla Marcia della pace e della fraternità #PerugiAssisi del 7 ottobre 2018
VIDEO GALLERY
Le scuole contro la guerra in Ucraina
Fermatevi! La guerra è una follia!
Le scuole in marcia
Il Quaderno degli esercizi di pace
Linee Guida per l’educazione alla pace
Il Quaderno di Educazione Civica
Iscriviti alla newsletter