Progettare il futuro

Progettare il futuro

Giovedì 28 maggio 3° incontro del Corso di formazione on line per l’insegnamento dell’Educazione Civica e Cittadinanza Digitale “Coltivare il Bene Comune online”

 

 

Progettare il futuro

 

 

Seminario di formazione online per l’insegnamento dell’Educazione Civica e dell’educazione alla cittadinanza digitale

 

Giovedì 28 maggio 2020

Ore 16.00 – 18.00

 

 

Il Seminario si svolgerà via Zoom

 
▶️ https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZMldO-spzovG9VusV48HdksXLRwV7S4lKHZ

 

 

Programma

 

Ore 15.00 Accoglienza dei partecipanti – Prove tecniche di collegamento – Dialogo con gli organizzatori del Corso

 

Ore 16.00 Introduzione – Aluisi Tosolini, Dirigente scolastico, Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace

 

Ore 16.08 Sondaggio online

 

Ore 16.10 Progettare il futuro, oggi – Flavio Lotti, Coordinatore del Corso

 

Ore 16.25 Il futuro è pieno di shock – Enrico Giovannini, Portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Video Ashoka)

 

Ore 16.30 Io lo vedo così – Franco Lorenzoni, Maestro elementare

 

Ore 16.45 Sondaggio online

 

Ore 16.47 Una proposta didattica per progettare il futuro – Flavio Lotti, Coordinatore del Corso

 

Ore 17.02 Memoria-Futuro: esperienze per informare il futuro della scuola – Elisabetta Mughini – Dirigente di ricerca INDIRE “Innovazione del modello scolastico”

 

Ore 17.17 Imparare a diventare – Luca Solesin, Responsabile Programmi Giovani e Scuola di Ashoka Italia

 

Ore 17.32 Lavorando per lo sviluppo sostenibile – Elisa Chierici, Docente del Liceo Bertolucci di Parma

 

Ore 17.40 Ripensare il curriculo – Italo Fiorin, Presidente della Scuola di Alta Formazione EIS-LUMSA di Roma

 

Ore 17.55 Sondaggio online

 

Ore 18.00 Conclusione – Aluisi Tosolini, Dirigente scolastico, Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace

 

* * *

 

Il Seminario “Progettare il futuro” è parte integrante del Corso di Formazione online “Coltivare il Bene Comune online” per l’insegnamento dell’Educazione Civica e dell’educazione alla cittadinanza digitale aperto ai docenti e dirigenti scolastici di ogni ordine e grado

 
Programma completo del Corso ▶️ https://www.lamiascuolaperlapace.it/wp-content/uploads/2020/05/Programma-del-Corso.pdf

 

Il Corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione ed è valido per la formazione in servizio del personale docente delle scuole di ogni ordine e grado.

 

Il Corso è organizzato dal Liceo Attilio Bertolucci di Parma grazie al finanziamento del Ministero dell’Istruzione entro l’Azione #25 del PNSD (progetto esecutivo n. 1164 del 10/10/2019 modificato ai sensi della Nota MI Prot. n 4582 del 05.04.2020) in collaborazione con la Rete Nazionale delle Scuole per la Pace, il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, il Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e la Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova, la Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” della LUMSA di Roma e la Tavola della Pace.

Il Seminario è inoltre parte del Programma nazionale di educazione alla cittadinanza glocale “Io ho cura”.

 
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO ▶️ Programma Progettare il futuro

 

Per informazioni: M 335.1431868 – email info@scuoledipace.it – www.lamiascuolaperlapace.it