
14 Set Giornata Internazionale della pace
Mercoledì 21 settembre celebriamo insieme questa Giornata dedicando un’ora di scuola alla pace!
In un tempo segnato da tante guerre e divisioni, la scuola è il luogo dove si può imparare a fare la pace in prima persona. Tra di noi, con gli altri e con la natura.
Mercoledì 21 settembre è la Giornata Internazionale della Pace, promossa dall’Onu, per rafforzare la consapevolezza e l’impegno di noi tutti. Quel giorno a scuola si possono fare molte cose importanti. Tra queste, vi proponiamo di organizzare la partecipazione degli alunni/studenti a:
l’Ora della Pace
che si svolgerà online
Mercoledì 21 settembre 2022
ore 9.00/10.00 per la scuola Primaria e Secondaria di I Grado
ore 11.00/12.00 per la scuola Secondaria di II Grado
Il link per iscriversi e partecipare è: https://bit.ly/3xm2qQe
Durante questa ora di educazione civica risponderemo alle domande: Che cos’è la pace? Cosa possiamo fare noi per la pace? Cosa possiamo fare a scuola?
Nel corso dell’incontro verrà presentato il Quaderno degli Esercizi di Pace, ideato per insegnare e imparare a “fare la pace”, che accompagnerà lo svolgimento del Programma nazionale di educazione civica “Per-la-pace. Con-la-cura”.
PRESENTAZIONE DEI QUADERNI: PresentazioneQuaderniEserciziDiPace
SCARICA L’ANTEPRIMA DEI QUADERNI:
📕 PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1° GRADO: Presentazione del Quaderno del 1°Ciclo
📒 PER LE SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO: Presentazione del Quaderno per le Scuole Superiori
Per informazioni: M 335.1431868 – email info@scuoledipace.it – www.lamiascuolaperlapace.it
SCARICA LA LETTERA DI INVITO: Lett. DDSS x 21 settembre
SCARICA IL MANIFESTO: Manifesto 21 settembre