L’educazione civica

L’educazione civica

Il 10 marzo 2° Laboratorio del Corso di formazione per l’insegnamento dell’educazione civica e la promozione della cultura della cura “Ed io avrò cura di te”

 

 

E io avrò cura di te

La Cura, l’educazione civica e le cose da fare con gli studenti

Corso di formazione online

per l’insegnamento dell’educazione civica e la promozione della cultura della cura

per i docenti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado

 

➡️ Vai al corso

 

Mercoledì 10 marzo 2021

ore 16.00-18.00

L’Educazione civica

2° LABORATORIO

 

Tutti i laboratori si svolgeranno via Zoom

Per effettuare l’iscrizione si prega di contattare la segreteria della Rete Nazionale delle Scuole di Pace 

 

📧  scrivi a  info@scuoledipace.it   o  📞 chiama il n. 335.1431868

 

IL PROGRAMMA

 

Ore 15.30 Prove tecniche di collegamento e accoglienza dei partecipanti – Dialogo con gli organizzatori del Laboratorio

Ore 16.00 Saluto di Marco Mascia, Rete delle Università italiane per la pace

Ore 16.05 Omaggio a Paulo Freire, a 100 anni dalla nascita di Aluisi Tosolini, Dirigente scolastico, Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace

Ore 16.10 Riflessioni sul primo anno di Educazione Civica a cura di Flavio Lotti e Aluisi Tosolini

Ore 16.25 Considerazioni per un’Educazione Civica di qualitàItalo Fiorin, Presidente della Scuola di Alta Formazione EIS-LUMSA di Roma

Ore 16.40 E ora, come valutiamo l’Educazione Civica? – Mara Fornari, docente del Liceo Attilio Bertolucci di Parma

Ore 16.55 Organizziamo assieme la Settimana Civica – Flavio Lotti, Coordinatore del Corso

Ore 17.10 Sondaggio

Ore 17.15 Diamo avvio al “Laboratorio di futuro”

Ore 17.25 Sulle tracce del futuro – Jean Fabre, Esperto delle Nazioni Unite

Ore 17.50 Indicazioni per le linee guida per l’educazione alla cura

Ore 18.00 Conclusione del Laboratorio

 

* * *

 

Per iscriversi al Corso di formAzione “E io avrò cura di te” è necessario compilare il modulo online https://bit.ly/2YOfw6R

 

Il Laboratorio “L’Educazione Civica” e il Corso di formAzione “E io avrò cura di te” è organizzato dalla Rete Nazionale delle Scuole per la Pace, dal Liceo “Attilio Bertolucci” di Parma, il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, la Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” della LUMSA di Roma, il Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e la Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova e la Tavola della Pace.

 

Per informazioni: Rete Nazionale delle Scuole per la Pace, via della viola 1 (06122) Perugia – M 335.1431868 – email info@scuoledipace.it www.lamiascuolaperlapace.it

 

SCARICA IL PROGRAMMA: Programma Laboratorio 10 Marzo 2021