RISORSE

PUBBLICAZIONI

Flavio Lotti, Aluisi Tosolini, Flavia Virgilio

LINEE GUIDA

Linee Guida per l’Educazione alla Pace e alla Cittadinanza Glocale

Educare alla pace e alla cittadinanza glocale è uno dei compiti più urgenti della scuola e della nostra società.

L’insegnante è l’autentico protagonista dell’educazione a scuola. Questo documento è frutto del lavoro di un gruppo di 162 insegnanti impegnati in un programma originale di formazione e ricerca, denominato “La pace si insegna e si impara”, che si è svolto tra il 2015 e il 2017 nel Friuli Venezia Giulia.

Il programma è stato realizzato nell’ambito di un’alleanza educativa che ha visto la collaborazione tra istituzioni e soggetti diversi: dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia all’Uf cio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i Diritti Umani al Coordinamento Regionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani del Friuli Venezia Giulia, dalla Rete Nazionale delle Scuole per la Pace e i Diritti Umani alla Tavola della pace.
Il loro apporto, ispirato dalla volontà di promuovere in ogni territorio la costruzione di una comunità educante impegnata per la pace, ha consentito la realizzazione di un’autentica esperienza di dialogo e cooperazione educativa.

Iscriviti alla newsletter