RISORSE

PUBBLICAZIONI

Flavio Lotti, Maria Grazia Scalas

IL QUADERNO DEI DIRITTI UMANI

Un giorno tanti anni fa….

Ti racconto la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

Un giorno, un grande numero di persone si riunirono. Provenivano da posti diversi ed erano piuttosto diversi l’uno dall’altro.

C’erano uomini e donne. La loro pelle, i loro capelli, i loro occhi erano di colori diversi. I loro corpi ed i loro volti avevano forme differenti.

Alcuni venivano da paesi ricchi e altri da paesi poveri. Alcuni da luoghi caldi e altri da luoghi freddi. Alcuni venivano da Regni, altri da Repubbliche. Parlavano lingue molto diverse. Avevano differenti religioni. Alcuni dei paesi rappresentati erano appena usciti da una terribile guerra che aveva distrutto molte città e ucciso un numero enorme di persone.

Molta gente aveva perso la casa e i propri familiari. Tanti erano stati feriti o uccisi a causa della loro religione, della loro razza o delle loro idee politiche.

Ciò che fece incontrare quelle persone era il desiderio che non ci fossero più guerre, che nessuno fosse più ferito e che chi non aveva fatto del male agli altri non sarebbe più stato punito.

Così, tutti insieme scrissero un documento. In questo documento tentarono di fare una lista dei diritti che ha ogni essere umano e che ognuno dovrebbe rispettare.
Questo documento fu chiamato “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”

Iscriviti alla newsletter