STUDENTI

5 aprile 2020

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE COSCIENZE

Gli studenti del Liceo Musicale A. Bertolucci di Parma suonano e cantano Heal the World di Michael Jackson, colonna sonora della Giornata Internazionale delle Coscienze promossa dall’ONU

Scuola Media Ugo Pellis di Fiumicello (UD)

I DIRITTI UMANI SIAMO NOI!

SETTIMANA DELLA PACE

COSTRUTTORI DI PACE

L’INNO DELLA PERUGIASSISI

E’ TEMPO

TESTI

Le mie riflessioni sulla giornata nelle trincee

 

Ci sentiamo fortunati a vivere in pace!

 

Titolo del testo 3

Le mie riflessioni sulla giornata del meeting nelle trincee della grande guerra

SCUOLA PRIMARIA DI FAEDIS – CLASSE 5^

Era bello camminare nelle trincee e piantare le primule come segno di “rinascimento”, ma prima mi sembrava di vedere la marcia dei soldati che rischiavano la loro vita per il bene dei loro cari…
Per fortuna adesso non c’è più la GRANDE GUERRA ed è tornata la pace!
Abbiamo camminato tanto, però avevamo i colori delle bandiere che ci davano energia: ho provato a immaginare il freddo e il dolore alle gambe che provavano quei soldati portando armi e non il pranzo; noi camminando parlavamo e un po’ ridacchiavamo, però i soldati no, loro erano muti per paura che li sentisse il nemico.
Il nemico in realtà non c’era, o forse sì, ma per noi gli altri erano nemici e per gli altri gli italiani erano nemici! Secondo me c’era solo paura. Questo è quello che penso io, ma il passato non si cambia.
Siamo entrati in un tunnel con della rete sul soffitto per impedire che cada, ma…i soldati non ce l’avevano: c’erano delle specie di camere con delle finestre e da lì sparavano con dei cannoni lunghissimi e quando sparavano c’era il rischio di morte perché il tunnel poteva crollare.
Mi sono chiesta come sapevano se il nemico fosse sopra di loro…
Secondo me questa giornata è stata bella perché ho imparato cose nuove, ma anche triste se devo pensare a cosa hanno dovuto fare perché adesso non ci sia più la guerra. (Georgiana)

 

CONTINUA A LEGGERE

Ci sentiamo fortunati a vivere in pace da tanti anni!

IC 2 UDINE, Scuola Media Valussi

Ed eccoci percorrere in fila indiana,uno dopo l’altra, le trincee della Grande Guerra sul Monte San Michele per il Meeting della pace.
E’ il 16 marzo 2018, a 100 anni dalla fine della Grande Guerra, a 7 anni dall’inizio della guerra “civile” in Siria.
Il cielo grigio si colora di un arcobaleno di bandiere e dei colori di tanti cartelloni portati da 1000 studenti, fra i quali anche noi, allievi delle classi seconde A ed E della Valussi.
Alcuni di noi hanno in mano vasetti di primule che lasciamo nelle trincee come segno di speranza per un futuro di pace che, per tanti nostri coetanei in diverse parti del mondo è una speranza, appunto, non una realtà.
Stando lì, nelle trincee, riusciamo ad immaginare, almeno un po’, come si combatteva durante la prima guerra mondiale, nascosti in quei buchi scavati nella terra, o nelle gallerie come lo “Schonburgtunnel” per non morire e tornare a casa dalla propria famiglia.
Ci sentiamo molto fortunati a vivere in Europa, in pace da tanti anni!
 
CONTINUA A LEGGERE

Titolo testo 3

NOME ALUNNO

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutLorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sediam nonummy nibh euismod T cidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem velLorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutLorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sediam nonummy nibh euismod T cidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem velLorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutLorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sediam nonummy nibh euismod T cidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem velLorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutLorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sediam nonummy nibh euismod T cidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel

 

CONTINUA A LEGGERE

DISEGNI

Disegno1

Disegno2

Disegno3

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonum
tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volut
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonum
tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volut
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonum
tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volut

LINK

Iscriviti alla newsletter